Il Cersaie 2016 è stato innanzitutto un ottimo successo. Alcuni dati: visitatori +5%; 852 espositori da 43 nazioni differenti; 335 aziende estere. Successo per le ceramiche italiane, fermento e interesse per le aziende di arredobagno, che hanno riscontrato reale interesse da parte dei visitatori stranieri.
Per quanto riguarda il settore ceramico, a livello di design e nuove serie le novità principali riguardano soprattutto lo stile effetto tessuto, presentato in diverse declinazioni (tele dalle trame diverse, vintage, decorati, carte da parati, tessuti minimalisti). Confermato il trend 2015 dei rivestimenti 3D, di cui sono state ampliate le serie precedenti e presentate nuove varianti.
2016 in ogni caso sarà ancora minimalismo: svariate le serie presentate sugli effetti resina e cemento, dal design reso ancora più efficace e maestoso con l’accoppiata al grande formato: molte le serie presentate o completate con formati come 120×120, 150×150, 120×240, 150×300.
Sempre ottimo l’interesse per gli effetti pietra, leggermente in calo invece l’effetto legno, più per l’ampiezza di offerta già presente sul mercato che per mancato interesse verso il genere.